Tematica Insetti

Urania leilus Linnaeus, 1758

Urania leilus Linnaeus, 1758

foto 282
Foto: D. Gordon E. Robertson
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Uraniidae Blanchard, 1845

Genere: Urania Fabricius, 1807


enEnglish: Green-banded urania

frFrançais: Chinois vert

Descrizione

La specie attualmente chiamata Urania leilus fu descritta dal naturalista svedese Carl von Linnaeus nel 1758, con il nome originale Papilio leilus. È la specie tipo del genere Urania. È una grande farfalla nera e verde con ali anteriori nere a strisce con ali verdi e posteriori bordate di bianco con due grandi code bianche. L'apertura alare va da 5 a 9 cm. Il bruco, il cui corpo è protetto da lunghi peli, si nutre di euforbie tropicali velenose. Non ha diapausa. Le piante ospiti sono liane del genere Omphalea.

Diffusione

È presente in Sud America (Colombia, Venezuela, Ecuador, Brasile, Perù, Guyana francese e nei Caraibi. La specie è migratrice fino alla Guadalupa. Pratica le sue migrazioni con altre farfalle. Frequenta le rive dei corsi d'acqua della foresta.

Sinonimi

= Papilio leilus Linnaeus, 1758 (Protonimo) = Papilio leilaria Hübner, 1807.

Bibliografia

–Merian, Maria Sibylla (1705). Metamorphosis Insectorum Surinamensium. Amstermdam. pp. Explicatio Figurae XXIX.
–Barnes, M.J.C. (2002). "Urania leilus". Moths of the Grenadines. Retrieved 12 October 2011.
–Smith, N.G. (1972). "Migrations of the day-flying moth Urania in Central and South America". Caribbean Journal of Science. 12: 45-58.
–Lees, D.C. & Smith, N.G. (1991). "Foodplant Associations of the Uraniinae (Uraniidae) and their Systematic, Evolutionary, and Ecological Significance". Journal of the Lepidopterists' Society. 45(4): 296-347.


00040 Data: 22/02/1971
Emissione: Farfalle
Stato: Ajman
01555 Data: 30/08/2001
Emissione: Farfalle
Stato: Bolivia
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

02560 Data: 18/09/1986
Emissione: Farfalle
Stato: Gabon
04184 Data: 29/05/2000
Emissione: Le meravigliose farfalle di Antigua
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

04700 Data: 22/02/1971
Emissione: Farfalle
Stato: Ajman
06051 Data: 24/01/2002
Emissione: Falene nel mondo
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

09082 Data: 26/07/1972
Emissione: Falene e farfalle locali
Stato: Suriname
09093 Data: 14/09/1983
Emissione: Insetti
Stato: Suriname

12777 Data: 10/04/2012
Emissione: Farfalle e bruchi
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
12791 Data: 25/03/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

13050 Data: 05/12/2018
Emissione: Farfalle
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
13106 Data: 30/08/2011
Emissione: Farfalle
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. uguali